Biglietti Enti
Biglietti cumulativi per Enti Pubblici ed Istituzioni diverse da Scuole e Università, con una gratuità ogni 20 persone paganti oltre agevolazioni specifiche per altre categorie. l biglietto include l’accesso al Duomo di Orvieto, al Museo Emilio Greco e ai Sotterranei del Duomo. Disponibile il biglietto combinato con il Museo Etrusco "Claudio Faina".
Scopri il patrimonio storico e artistico di Orvieto con un'esperienza esclusiva pensata per enti pubblici e istituzioni. Scegli il biglietto più adatto per un viaggio tra arte, storia e archeologia.
- Biglietto Duomo - Comprende l’accesso al Duomo di Orvieto, al Museo Emilio Greco e ai suggestivi Sotterranei del Duomo, offrendo un’immersione completa nella grandezza dell’arte gotica.
- Biglietto Duomo + Museo Etrusco "Claudio Faina" (+3€ a a biglietto intero) - Un’esperienza ancora più ricca! Oltre al Duomo, sarà possibile visitare il Museo Etrusco "Claudio Faina", ammirare reperti unici della civiltà etrusca e godere di una vista esclusiva sulla facciata del Duomo dalle finestre del museo.
Un’opportunità per valorizzare il patrimonio culturale. Acquista ora e vivi un’esperienza di grande valore storico e artistico.
Costo
Il costo del biglietto Duomo è di € 6,50 e comprende l'accesso al Duomo, Museo Emilio Greco e Sotterranei del Duomo.
Disponibile, inoltre, un biglietto combinato Duomo + Museo Etrusco "Claudio Faina" a soli € 3 in più a biglietto intero.
L’ingresso al Museo Etrusco "Claudio Faina" è sempre incluso nei biglietti omaggio.
Agevolazioni
Sono previsti biglietti gratuiti per:
- bambini fino a 10 anni (paganti dal compimento dell’undicesimo anno);
- guide regionali e altre guide turistiche abilitate (richiesta esibizione tesserino);
- residenti nella diocesi di Orvieto-Todi;
- sacerdoti ordinati (richiesta esibizione tesserino);
- disabili con attestazione idonea;
- accompagnatori disabili (massimo un accompagnatore per ogni disabile).
Modalità di pagamento
Bonifico bancario.
Ulteriori informazioni
Durante gli orari di apertura possono essere previste momentanee interruzioni delle visite per esigenze liturgiche.
Disposizioni per la visita alla Cappella di San Brizio:
- Le visite guidate non devono durare più di 15 minuti;
- I gruppi con guida autorizzata, già prenotati, hanno la precedenza;
- La successione dei gruppi deve alternarsi per consentire le visite individuali;
- Il personale preposto è autorizzato a regolare l’afflusso.